SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Sono aperte le selezioni per il bando di Servizio Civile Universale presso le biblioteche di Conselve e Terrassa Padovana in collaborazione con Amesci.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 6 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

Il termine per partecipare è fissato alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni (cittadinanza italiana o comunitaria e residenti o domiciliati in Veneto), durata 12 mesi, 25 ore settimanali di servizio, 120 ore di formazione, retribuzione: € 444,30.

Per informazioni contatta la biblioteca di Conselve:
049 9596583 – 388 9482676
biblio.conselve@comune.conselve.pd.it

Bando Servizio Civile Universale
Progetto Bibliotec@amica
Guida alla domanda on line
Guida SPID

PRESENTAZIONE LIBRO: VENEZIA, IL PORTOGALLO E LE SPEZIE

Sabato 14 gennaio alle pre 15.30 si terrà la presentazione del libro di Mirco Zangirolami “Venezia, il Portogallo e le spezie”, appuntamento che si terrà presso la Sala Dante ed in cui l’autore esporrà il contesto storico di Venezia durante il periodo più florido per le importazioni ed esportazioni con l’Oriente a cavallo tra Medioevo e Rinascimento e la concorrenza per il commercio delle spezie con le flotte portoghesi, giunte nel 1499 a Rialto.
🤲Il ricavato del libro sarà devoluto a Città della Speranza.

GRUPPO DI LETTURA: MESE DI GENNAIO

                                                                       

Un nuovo anno è appena cominciato💥 naturalmente non si arresta la nostra voglia di leggere e condividere on voi la passione per la lettura📚
Vi aspettiamo per gli appuntamenti di gennaio alle ore 21.00 presso la nostra biblioteca per il Gruppo di lettura:
📌Giovedì 19 gennaio ci si confronterà sul libro “La lettera” di Kathryn Hughes.
📌Martedì 31 gennaio invece si affronteranno i resoconti di due diverse letture: “La porta” di Magda Szabò e “Domani e per sempre” di Ermal Meta.
Ovviamente aspettiamo un vostro riscontro finale e una sincera opinione sui libri letti, dunquee… buona lettura!📖

FAI DELLA TERRA LA TUA COMPAGNA

Biblioteca di Conselve, in collaborazione con Maga Camaja, organizza un evento dedicato a ragazzi con un’età compresa tra i 7 e i 10 anni, per sensibilizzare i più piccoli al tema ambientale e al rispetto per il nostro pianeta.
Mercoledì 11 gennaio alle ore 16:30 infatti si terrà una LETTURA ANIMATA  intitolata “Fai della terra la tua compagna”🌎 accompagnati da una serie di libri che raccontano la natura in maniera divertente potremo vederne la bellezza attraverso i suoi protagonisti🌱
⚠️La lettura è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria presso la biblioteca! Il numero massimo è limitato a 20 partecipanti.

CORSI DI DISEGNO E PITTURA

La Biblioteca di Conselve, in collaborazione con Be Free Project, organizza Corsi di disegno e pittura per bambini e ragazzi con un’età compresa tra i 6 e i 10 anni e tra gli 11 e i 14 anni. Verranno affrontate diverse tecniche: carboncini, acquerello, acrilico, tecniche miste e tanto altro. Tutto il materiale artistico, colori e supporti sono compresi. Il corso prevede una lezione una volta a settimana per un totale di 8 lezioni, che cominceranno lunedì 23 gennaio, presso la Biblioteca di Conselve. Potrete scegliere se partecipare al primo turno (15:00-16:30) o al secondo turno (16:30-18:00). Il costo totale delle 8 lezioni (materiali compresi) è di € 75.

Per info e iscrizioni rivolgersi ad Alessandra Camporese: 347 4195712 – info@befreeproject.it

SCENARI DI NATALE

Ecco a voi il ritorno del nostro amato gruppo Barabao Teatro! Stavolta ovviamente in versione natalizia, che vi regalerà il tocco di magia delle festività. Vi aspettiamo infatti venerdì 23 dicembre alle ore 20.45 presso il cinema Marconi di Conselve con lo spettacolo “Il canto di Natale” tratto dall’opera del celebre scrittore inglese Charles Dickens.

Le prevendite dal costo di 5,oo € sono acquistabili sul sito liveticket.it/marconiconselve oppure rivolgetevi UNICAMENTE AL CINEMA MARCONI.

Vi aspettiamo!

UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO: VIVALDI – LEZIONE CONCERTO

Continuano gli appuntamenti del venerdì alle ore 16.00 con l’Università del tempo libero, la prossima lezione del 16 dicembre sarà dedicata ad un musicista e Maestro veneziano, stiamo parlando niente meno che di Antonio Vivaldi! La cui musica conosciuta universalmente ha ispirato generazioni di musicisti ed appassionati di musica classica.Per un omaggio in suo onore il maestro Andrea Ferrari terrà una lezione concerto, accompagnata dai brani più famosi dell’artista.

Vi aspettiamo dunque in Sala Dante, non mancate!

UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO: DONNE E SOCIETA’-MARGHERITA HACK

Continuano gli appuntamenti del venerdì alle ore 16.00 con l’Università del tempo libero, la prossima lezione del 9 dicembre sarà dedicata ad una donna straordinaria! La cui personalità di spicco l’ha resa una tra le più importanti astrofisiche a livello internazionale.🌠
Stiamo naturalmente parlando di Margherita Hack 👩‍🏫🌟
La lezione, improntata sul valorizzarae il ruolo fondamentale delle donne all’interno della società, si terrà come di consueto in Sala Dante e prevede l’intervento della docente Maurizia Rossella Perandin; vi aspettiamo dunque per il tradizionale appuntamento, muniti di carta e penna e con tanta voglia di imparare e conoscere la storia di una figura tanto importante per il nostro paese.
Dunque appunti alla mano! Vi aspettiamo dunque per il prossimo appuntamento!

CACCIA AL LIBRO

Ti piacciono i libri e le storie? Bene, allora è giunto il momento di mettersi in gioco!

Se hai tra i 3 e i 6 anni questa è l’attività che fa per te, venerdì 16 dicembre alle ore 16.30 in Biblio ragazzi. Potrai assistere ad una lettura animata diretta da Nieves, conoscere e scoprire la biblioteca ed indovinare la storia del libro letto, ma prima di tutto tieni a mente questi tre indizi:

  • La neve
  • una cittadina e
  • un gomitolo rosso!

Cosa mai potranno indicare? Sta a te scoprirlo!

Noi ti aspettiamo in biblioteca per divertirci tutti assieme e mi raccomando, fatti accompagnare da un adulto!

GRUPPO DI LETTURA: MESE DI DICEMBRE

                                                                         

Il gruppo di lettura continua! E noi ci prepariamo per le feste leggendo un buon libro📖🌲

Come è stato deciso inizialmente vi è la possibilità di poter partecipare a due inconti distinti in cui ci si confonterà circa la lettura di due diversi romanzi, per questo motivo abbiamo deciso di creare il gruppo del martedì eiol gruppo del giovedì: nei due incontri che avverranno durante il mese di dicembre si avrà modo di analizzare i seguenti testi:

📗Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 “Niente di Vero” di Veronica Raimo, niente di meno che il Premio Strega del 2022!
📘Martedì 20 dicembre alle ore 21.00 “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout, a cui ha preso ispirazione l’omonima serie Tv.

Affrettatevi ad ordinarli! Vi aspettiamo agli incontri📚

Torna su