Ritorna dopo due anni di stop forzato la Fiera di Conselve, una tradizione che parte dal lontano 1578, anno in cui il Doge Nicolò da Ponte diede la concessione Ducale. E ritorna ricca di espositori, stand gastronomici, musica ma anche di divertimento e laboratori scientifici. In particolare vi segnaliamo questi eventi:
Sabato 27 agosto (alle ore 18.00 nel piazzale antistante il Pra’): Laboratorio didattico (adatto a bambini dai 6 agli 8 anni) “IL MONDO DELLE PIANTE” con Le Pleiadi. Partendo dalle radici per arrivare alle foglie scopriremo le diverse parti che compongono la pianta. Si passerà poi a scoprire la fotosintesi clorofilliana osservando stomi e tessuti grazie al microscopio ottico. Il laboratorio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione in biblioteca (in caso di maltempo il laboratorio si farà in biblioteca).
Domenica 28 agosto (alle ore 11.00 nel piazzale antistante il Pra’): Spettacolo “CIRCO FUNGO”. Una pista da circo, svariate valigie, centinaia di attrezzi diversi, numeri incredibili, sfide di abilità, giochi di gruppo. Tutti i classici della giocoleria presentati in un unico spettacolo da GEO IL GIOCOLIERE …. All’ombra di un fungo gigante.
Domenica 28 agosto (alle ore 18.00 nel piazzale antistante il Pra’): Spettacolo di magia con il MAGO FEDELE. Mix di magia, illusioni e gag divertenti capaci di catturare e mantenere l’attenzione di bambini, genitori e nonni. Nulla è scontato quanto arriva lui!
Martedì 30 agosto (alle ore 18.00 nel piazzale antistante il Pra’): Laboratorio didattico (adatto a bambini dai 4 ai 6 anni) “MANI IN PASTA” con Le Pleiadi. Esperimenti che prevedono la manipolazione diretta di acqua, farina e altri ingredienti per comprendere lo stretto legame tra le ricette di cucina e la scienza. Indossiamo cappello e camice da chef e iniziamo ad impastare. Il laboratorio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione in biblioteca (in caso di maltempo il laboratorio si farà in biblioteca).
Giovedì 1 settembre (alle ore 18.00 nel piazzale antistante il Pra’): Spettacolo “CAPITAN SPACCANEVE TRA CIELO E MARE”. In compagnia dell’ineffabile Mozzo Smilzo seguite il terribile Capitano in un viaggio fantastico per mari ignoti e procellosi, alla ricerca della verità su di un mistero terribilmente misterioso. Clowneria, acrobatica aerea ai tessuti, giocoleria anche infuocata, bolle giganti, pupazzi e folli monologhi.
Scarica programma completo della fiera di Sant’Agostino