Autore: webmaster

LIBRI IN GIOCO

👀Nuovo laboratorio in arrivo👀‼🥳

👉Per conoscere al meglio i libri ed appassionarsi sempre più! “Libri in gioco” è il laboratorio dedicato ai bambini delle scuole elementari e creato da Nieves, pensato per divertirsi giocando ed imparando dai libri.👧👦📚📖

📌I tre appuntamenti programmati si terranno il martedì dalle ore 16.30 alle 18.00 in Biblioragazzi, ecco a voi le date:

🔸28 febbraio

🔸07 marzo

🔸14 marzo

🆓L’attività è gratuita ma è necessaria la prenotazione.❕

📚vi aspettiamo martedì 28 per il primo appuntamento!📚

PROROGA SCADENZA BANDO SCU

⚠️‼️PROROGA SCADENZA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE‼️⚠️

📢📢 A TUTTI I GIOVANI dai 18 ai 28 anni! È stata prorogata la scadenza del Bando di Selezione per il Servizio Civile Universale.

🔸Durata: 12 mesi (25 ore a settimana)
🔸Compenso: 444,30 euro al mese
🔸Avvio delle attività da giugno a settembre 2023

Consulta il sito 🔗http://bit.ly/3VenVeF per tutte le informazioni sulle diverse sedi e le modalità di partecipazione.

⏳Scadenza Bando 20 febbraio 2023!! #fabeneatefabeneaglialtri

⚠️⚠️Attenzione ⚠️⚠️

❌Ricorda che è possibile annullare la domanda fino alle ore 14:00 del 19 febbraio 2023

Qui trovate la guida aggiornata per la compilazione del bando

MASCHERE DI CARNEVALE

✨Carnevale si avvicina!🎉🎊

Il costume c’è? La maschera è pronta?🦹‍♂️🧚‍♀️🧙
Non ti preoccupare, con noi puoi creare le maschere di Carnevale!🎭🤖👺

Ti aspettiamo mercoledì 15 febbraio alle ore 16.30 in Biblioteca dei Ragazzi per ralizzare insieme a noi le più stravaganti maschere.🥸🤡

Dedicato ai bambini di un’età compresa tra i 5 e 7 anni👧🧒

L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione, affrettatevi! Noi vi aspettiamo!🥳

UN COSTUME PER ARLECCHINO

A carnevale ogni scherzo vale! Quale sarà la mschera più simpatica e astuta a cui tanto piace scherzare? Ma certo! Stiamo parlando proprio di Arlecchino, servo furbo, attaccabrighe e anche un po’ pasticcione che, dalla tradizionale commedia dell’arte è arrivato fino ai nostri giorni per diventare uno dei principali personaggi di Carnevale preferito ed amato dai bambini. Qual modo è quindi migliore del dedicargli una bella lettura animata? Sabato 18 febbraio alle ore 10.30 la logopedista Cristina Sturaro presenterà “Un costume per Arlecchino“🌈, la storia raccontata ai bambini della maschera meneghina  che vi farà ridere a crepapelle!🎭 Per conoscerla da più vicino e giocare insieme! La lettura, dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni, è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria, affrettatevi a prenotarvi! I posti esauriscono in fretta! Vi aspettiamo sabato prossimo in Biblioteca dei Ragazzi con tanta voglia di divertirvi e festeggiare il Carnevale insieme a noi!

GRUPPO DI LETTURA: MESE DI FEBBRAIO

Sul finire di gennaio abbiamo concordato i nuovi incontri e le proposte letterarie per questo mese, entrambi i gruppi di letttura hanno deliberato una decisione: i libri del mese di febbraio saranno 2! Adeguati alle preferenze dei partecipanti che, come si nota, prediligono generi letterari differenti ma che con spirito frizzante accettano sembre ben volentieri le nuove proposte anche provandp ad uscire dalla propria comfort zone letteraria.Per questo mese si è optato per una coppia di libri filosofici per il gruppo del giovedì e due differenti tipologie di romanzo per il gruppo del martedì: un giallo e il romanzo francese del 900 per eccellenza.
Ecco i nuovi appuntamenti e le proposte:
📌Giovedì 16 febbraio, ore 21.00
Due libri dell’autore Statunitense Irvine Yalom facenti parte della trilogia sulle vite dei più importanti filosofi dell’età contemporanea:
📘La cura Schopenhauer
📙Le Lacrime di Nietzche
📌Martedì 21 febbraio, ore 21.oo
Due romanzi scritti dalle più importanti e famose scrittrici del ‘900, la giallista Agatha Christie e la scrittrice e sceneggiatrice francese Françoise Sagan:
📗L’assassinio di Roger Acroyd (di Agatha Christie)
📕Bonjour Tristesse (Françoise Sagan)
Ora, augurandovi una buona lettura, aspettiamo i vostri pareri e le vostre impressioni su queste coppie di  libri che sappiamo bene divorerete in pochissimo tempo, proprio come solo i nostri utenti sanno fare! Leggete con moderazione! ci vediamo in Biblioteca.

BULLISMO E CYBERBULLISMO

📌Martedì 7 febbraio, in occasione della Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, vi sarà una serata dedicata rivolta alle famiglie ed ai ragazzi per poter sensibilizzare su questo tema molto sentito e delicato tra i bambini e gli adolescenti.
🔵Il tema della serata sarà “Bullismo e Cyberbullismo, tra fragilità e solitudine” e vi saranno degli ospiti come la dottoressa Monica Businaro, psicologa e psicoterapeuta, Padre Taddeo e la Consigliera con delega alle Pari Opportunità Elena Baldon, che intrudurranno gli argomenti trattati.
🔵Vi aspettiamo dunque Martedì 7 febbraio alle ore 20.45 in Biblioteca.

CACCIA AL LIBRO

Torna per il mese di Febbraio la nostra “Caccia al libro“, attività bimestrale dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni e curata da Nieves, in cui i bimbi, accompagnati da un adulto dovranno indovinare la storia del libro che verrà trattato, superare le prove previste e divertirsi in compagnia! Il tema di questa Caccia al libro verterà su tre specifici indizi: animali, luogo con alberi e una festa. Per scoprire di più prenotatevi per questa avventura, vi aspettiamo venerdì 10 febbraio alle ore 16.30 in Biblioragazzi!

IL GUSTO DEL TEATRO: RASSEGNA TEATRALE DIALETTALE VENETA

Dopo il successo di dicembre torna la rassegna teatrale del Conselvano tanto attesa! Ogni venerdì dal 3 febbraio al 17 marzo alle ore 20.45 si esibiranno gruppi teatrali che proporranno commedie venete che vi faranno ridere a crepapelle!

  • Venerdì 3 febbraioSol ghe ne xè par tuti“, una Commedia dialettale di F.Belgrado della compagnia “El Campielo” di Marcon-VE (ingresso 6€)
  • Venerdì 17 febbraioUn medico..sarto per amore“, una Commedia di G.Feydeau con adattamento di N.Amabile della Compagnia “Gli Artefatti” di Cittadella-PD (ingresso 6€)
  • Venerdì 3 marzo Sior Felice..che cuccagna!“, Una Commedia dialettale di U.Morucchio della Compagnia “Arlecchino” di Padova (ingresso 6€)
  • Venerdì 17 marzoSogno di una notte di mezza sbornia..Veneta“, Commedia dialettale “El Porteo” di Padova (ingresso 6€)

Martedì 21 febbraio alle ore 17.30 vi sarà inoltre lo speciale di Carnevale dedicato a bambini e ragazzi  ovvero lo spettacolo “Cenerentola Folk” la celebre storia dell’umile serva tramutata in regina! (ingresso 5€)

Per le prenotazioni rivolgetevi direttamente al Cinema Marconi o prenotate i biglietti sul sito: http://liveticket.it/marconiconselve

PADRE PLACIDO CORTESE: IL LIBRO DI CRISTINA SARTORI

Prendersi cura dell’altro in situazioni di serio pericolo è un’azione estremamente empatica e di grande coraggio e il cui esempio e ricordo è da conservare con cura. In occasione della Giornata della Memoria, attraverso il racconto di Cristina Sartori, si avrà modo, dopo il ricordo di Perlasca, di conoscere la storia di un altro Giusto, ovvero Padre Placido Cortese che durante la persecuzione antisemita, si occupò di salvare la vita a decine di famiglie ebraiche rischiando la propria, il tutto lavorando clandestinamente in una Padova degli anni ’40 martoriata dal conflitto mondiale. Sartori ha esposto questa incredibile vicenda all’interno del suo libro, la cui presentazione si terrà proprio venerdì 27 gennaio in Sala Dante alle ore 21.00, vi aspettiamo!

 

#TelospiegaAMESCI

📢📢 A TUTTI I GIOVANI dai 18 ai 28 anni! È uscito il Bando di Selezione per il Servizio Civile Universale.
🔸Durata: 12 mesi (25 ore a settimana)
🔸Compenso: 444,30 euro al mese
🔸Avvio delle attività da giugno a settembre 2023
Consulta il sito 🔗http://bit.ly/3VenVeF per tutte le informazioni sulle diverse sedi e le modalità di partecipazione. Per informazioni sui progetti Amesci in Veneto giovedì 26 gennaio 2023 a partire dalle ore 11.00 si svolgerà un incontro sulla piattaforma Zoom. Iscrizioni a questo link.http://bit.ly/3VenVeF
⏳Scadenza Bando 10 febbraio 2023!! #fabeneatefabeneaglialtri
Partecipa! 🙌🏼
Torna su